× Annullata la 49^ edizione della 100km del Passatore causa alluvione
100km del passatore, Autore presso 100 KM del Passatore | Firenze - Faenza - Pagina 63 di 63

Autore - 100km del passatore

LA CENTO

Si, La Cento come noi la chiamiamo in confidenza nel nostro gruppo podistico 29 Martiri (il nome è in memoria dei 29 Partigiani impiccati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale) a Figline di Prato, ma con tutto il rispetto per questa corsa che è la 100km del Passatore. La Cento per quanto riguarda le corse...

LA 100KM

Sabato 28 maggio 2005 ore 6.00 partiamo, Sergio ed io per Firenze. Siamo troppo in anticipo, lo sappiamo, ma è da tanti mesi che aspettiamo questo giorno e non vediamo l'ora che inizi quest’avventura perciò, dopo aver caricato in macchina la bicicletta e la borsa sportiva con tutto l'occorrente, partiamo alla volta di Firenze. La preparazione a...

CENTO DI QUESTE CENTO

Questa poesia è stata dedicata da una amica ad Angela Valli di Faenza al termine della sua 15a "cento". CENTO DI QUESTE CENTO Ricordi la prima volta? Hai forse detto…mai più? Da allora, tra entusiasmi di meriggi infuocati, rossi tramonti e intervalli di buio silenzio, rischiarati qua e la da spicchi di luna e lucciole, radi lumini a segnare la strada di piedi ormai stanchi, tre lustri sono...

GLI ULTIMI 10 ANNI DELLA CORSA PIU’ BELLA DEL MONDO

Nel secolo sorso ho iniziato col Passatore , precisamente nel 1980 per la  prima volta ho partecipato e per 23 volte sono arrivato. Ne ho persa una per motivi personali . Continuo ad invecchiare ......... come il vino ...... ma continuo al Passatore a partecipare . All' arrivo a Faenza incontrando il Grande Francesco, essendo intimo amico , che purtroppo...

LA MIA PRIMA 100 KM DEL PASSATORE

Per giocare a pallacanestro, a calcio, a pallavolo, a pallanuoto, a rugby, a tennis ci vuole una palla, per correre il Passatore ce ne vogliono almeno due. (L. C.) Cosa ne sarà della nostra vita? E poi questa sera ci hanno fatto bere … come si chiama … la"tachipirinha"! Tutto è cominciato a agosto del 2002, anzi no tutto è cominciato...

NOTTE MAGICA NOTTE DEL PASSATORE

Dopo sedici volte, come del resto poi ogni anno, pensi tra te e te : l'ormai ci ho fatto l'abitudine. In realtà ogni volta è come la prima, l'emozione ti prende la gola e lo stomaco prima della partenza ed il cuore ti batte forte forte, mentre ammiri, per la verità alquanto distrattamente, le bellezze artistiche...

100KM DEL PASSATORE

Cala il sole tra le meravigliose colline toscane. Ora solo ombre salgono verso la cima, poi voci nel buio. Lassù al passo Colla la nostra anima fa il pieno di speranza, poi giù con il cuore in gola. L'alba ci coglie stanchi, abbracciamo il nuovo giorno con sensazioni stupende. Solo cuore e anima, e l'affetto della gente romagnola ci permettono di ricevere l'abbraccio in Piazza del Popolo a Faenza. Giovanni Vavassori -...

IO C’ERO!

Carissimi amici, quest’anno, dopo essere arrivato al traguardo dei 100 km per la 10ma volta voglio esprimere anch’io il mio parere su questa manifestazione e descrivere cosa si prova prima, durante e dopo questa gara. Io sono diventato podista quasi per necessità: mi era stato consigliato 20 anni fa dal medico di camminare per riattivare la...

UNA MERAVIGLIOSA AVVENTURA

Finalmente … “Io c’ero !”. Me l’ero fatta raccontare mille volte durante le gare domenicali e già attraverso quei racconti avevo vissuto gli entusiasmi, le piccole sofferenze, la carica umana di chi già aveva corso “ Il Passatore” ed ogni volta che ne sentivo parlare provavo un brivido particolare. Finalmente ho vissuto questa avventura in prima persona...

E RAGAIO’ DE CAR

(bastone di attacco delle corde che stava nel retro dei vecchi carri trainati da buoi) di Luigi Rusticali Zirudela in dialetto romagnolo di un partecipante alla 100Km del Passatore di Russi (RA) che non ha portato a termine la gara fermandosi a Borgo San Lorenzo. (26 maggio 1978)   Fata testa cl’ha la zent che cun poch alenament la cred che...