CHI COME QUANDO E PERCHE’ 20/01/2017
Oggi parliamo dell’altra metà del cielo, l’universo femminile, sono molte le plurivincitrici della nostra 100, ma solo due hanno fatto il poker con quattro vittorie, nella prima metà degli anni 90 la russa Irina Petrova (aggiudicandosi il 92, 93, 94 e 96), più recentemente la trentina Monica Carlin (2006, 2008, 2011 e 2012) e proprio in questo ultimo anno che ha realizzato il suo miglior tempo, che è ancora l’attuale record femminile sul Passatore 7h, 35m, 07s.
Un grandissimo “balzo” in avanti, se si pensa che la prima edizione del 1973 fu vinta Maria Pia Tellin in 12h, 37 e l’anno successivo la Marconato si aggiudicò la gara in 14h, 12m. Anche i “numeri”delle classificate sono notevolmente aumentati, dalle appena 15 del 1973 alle 299 del 2016 … Anche la 100 km del Passatore, come del resto tutto il “movimento” running, parla sempre di più al femminile.
1^) foto: L’arrivo vittorioso di Irina Petrova nel 1993
2^) foto: 1996 Irina Petrova a braccia alzate appena tagliato il traguardo
3^) foto: Monica Carlin in quella che sarà la sua prima vittoria nel 2006, a fianco di alcuni forti atleti, ma sopratutto di chi per diversi anni sarà la diretta “concorrente” per il gradino più alto del podio Paola Sanna, a sua volta vincitrice di due edizioni del Passatore nel 2005 e 2007
4^) foto: Monica Carlin nel 2012, l’anno del record, ancora imbattuto.
Claudio Guidotti