2.220 ISCRITTI ALLA “FIRENZE-FAENZA”
Faenza, 20 maggio 2014
COMUNICATO STAMPA N. 16
A quattro giorni dalla partenza della 42^ 100 Km del Passatore
2.220 ISCRITTI ALLA “FIRENZE-FAENZA”
Favoriti: il romano Calcaterra, l’ucraino Glyva e l’altoatesino Achmueller. Tra le donne, la ligure Ceretto e la croata Vrajic
A quattro giorni dal via (sabato 24 maggio, ore 15.00, dalla fiorentina via de’ Calzaiuoli), sono 2.220 (nuovo record di partecipazione degli anni Duemila) gli atleti iscritti alla 42^ 100 Km del Passatore, valevole quale 10^ prova del Grand Prix Iuta 2014 di ultramaratona e per il campionato nazionale Csen open 2014. Tra loro, 305 donne e 98 atleti di 28 paesi esteri: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Capoverde (Squadra Nazionale), Canada, Croazia, Equador, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Kazakistan, Marocco, Norvegia, Paesi Bassi, Perù, Repubblica Ceka, Repubblica di San Marino, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ucraina e Vietnam. 899 sono gli atleti che disputeranno la ‘Cento’ per la prima volta e 1.176 i tesserati Fidal; 13 coloro che la correranno in handbike ed altrettanti con i bastoncini della ‘nordic walking’. La consegna di pettorali e pacchi gara avverrà a partire dalle ore 10.30 di sabato 24 maggio, nell’apposito gazebo allestito a Firenze in piazza degli Strozzi.
Favoriti? Naturalmente, Giorgio Calcaterra, vincitore delle ultime otto edizioni della corsa, attuale recordman della stessa (6:25:46) e campione mondiale di specialità, poi l’ucraino Eugeni Glyva (2° lo scorso anno) e l’altoatesino Hermann Achmueller (3° nel 2013); segnaliamo altresì il portacolori di Capoverde Adilson Fortes Spencer Varela (5° nel 2012), il lombardo Emanuele Zenucchi, il reggiano Daniele Palladino (2° nel 2012) e il veneziano Marco Boffo (4° nel 2012). Tra le donne, la genovese Sonia Ceretto (2^ nel 2011) e la croata Veronika Jurisic. Segnaliamo inoltre i romagnoli Marco Serasini, di Brisighella (4° nel 2013), Massimo Poggiolini, di Tredozio (7°), e Massimo Tramacere, di Forlimpopoli (15°), poi il trentino Silvano Beatrici (5°) e il toscano Enrico Bartolini, di Limiti sull’Arno (16°, però nel 2012). Tra gli iscritti ricordiamo anche i decani della corsa: il veronese Walter Fagnani (40 edizioni concluse), lo scorso anno classificatosi al 1.362° posto, in 17h52’59”40, che sarà al via per la 41^ volta su 42 edizioni, alla bella età di 89 anni; e la padovana Natalina Masiero (31 edizioni concluse alle spalle: lo scorso anno 779^ – 78^ tra le donne – in 13h31’11”70).
La ‘Cento’ più bella del mondo è come sempre organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica 100 Km del Passatore, in collaborazione con la Fidal, le Amministrazioni comunali di Faenza e Firenze, il Consorzio Vini di Romagna, la Società del Passatore, l’Uoei, l’Admo, il Csen, i Comuni di Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella, nonché con la partnership di Banca di Romagna – Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena, Banca CR Firenze, Fondazione Banca del Monte Cassa di Risparmio, Antarex, Coop Adriatica, Friliver-Bracco, Decathlon, Hera, Moreno Motor Company, Natura Nuova e lo sponsor tecnico Saucony.
Alla vigilia della corsa (venerdì 23 maggio, ore 18.30), ‘Pasta Party’ di benvenuto, organizzato dall’associazione e dal gruppo sportivo della ‘Cento’, in collaborazione con il Gruppo Autobril, tramite la propria divisione di catering. Il Pasta-Party, aperto a tutti, si terrà per la prima volta in piazza della Libertà (in un apposito tendone allestito nello spazio di fronte alla Fontana monumentale) e piazza del Popolo. Il menu è stato studiato su misura per gli sportivi (pasta, bruschetta e biscotti), per fornire loro un “pieno” di carboidrati in vista della competizione; per i palati più raffinati, il menu offre anche alcune proposte della tipica tradizione gastronomica romagnola. Oltre alla cucina, il Pasta Party propone anche musica e intrattenimento con il piano bar di Luca&Martina, quindi la presentazione dei Top Runner iscritti alla gara, i quali daranno simbolicamente il via alla passeggiata “Faenza Passo dopo Passo”, che si snoderà in un percorso cittadino ispirato alla 100 Km del Passatore.
Ufficio Stampa