La mia 100 km del Passatore per Disabilincorsa – ACTION MAGAZINE
Pensa se non ci avessi provato! Questo il titolo dell'autobiografia di Valentino Rossi, frase che sento un po anche mia in questi giorni. Io però, a differenza sua che ha vinto quasi tutto, non ho vinto proprio nulla, nemmeno una gara del prete, ma in cuor mio mi sento un vincitore per aver...
“Io che allargo le braccia E respiro il respiro E quest’aria frizzante che sa di Romagna Che sa di buon vino E il giorno in Toscana E la notte in montagna Mi dicon Faenza quella luce lontana Ma è il Passatore O il suo fantasma Che forse mi inganna” Ecco, il mio racconto potrebbe finire qui, ma se avete voglia annoiarvi, continuate pure a...
La 100 non si improvvisa è una gara ma soprattutto un viaggio che per me parte da molto lontano e forse se 3 anni fa ho iniziato a correre uno dei motivi è stato questo “tarlo”; fin da bambina adoravo quella serata perché segnava l’inizio delle vacanze estive e perché vedevo arrivare persone felici...
Magdalena Agata Jedrusik: Il Passatore, ne andrò orgogliosa finché vivo Un'esperienza che dovrebbero provare tutti, introspettiva e mistica Matteo SIMONE http://www.psicologiadellosport.net Lo sport prima o poi lo si incontra nella vita, in famiglia, a scuola, con amici, da grande, individuale, in squadra, e a volte si è portati per una disciplina sportiva al punto da sperimentare tanto...
Caro Alberto, Sai che mi piace condividere con te i racconti legati alla corsa, tutte quelle emozioni che ci passano attraverso, le dimensioni ed i collegamenti a volte imprevedibili delle esperienze, che come le stelle nel cielo appaiono lì fine se stesse quando invece sono parte della stessa galassia. Storie che trovano un senso compiuto, o...
Mi chiamo Filippo Ardesi e sono stato dipendente dall’eroina da quando avevo 17 anni. Oggi ne ho 45 e ho corso l’ultimo Passatore in 10 ore, 13 minuti e 36 secondi. Ho sempre amato lo sport, sono un agonista, sento lo spirito “sano” della competizione. Da bambino ero una promessa del tennis, poi ho imboccato...
Mi piace un sacco leggere i racconti di atleti che, chi per la prima volta , chi per rivincita di un passatore precedente andato male, chi che per come me prova a migliorarsi nonostante sappia quanto sia imprevedibile questa gara . Gara , si , gara contro se stessi e contro i propri limiti . Passatore...
100 KM DEL PASSATORE …QUANDO LA STORIA INCONTRA LO SPORT… di Pozzoni Iader Ho scoperto che esiste. Cosa? Ho scoperto che esiste un posto nel mondo. Dove? Ho scoperto che esiste un posto nel mondo che non c’è. E’ solo uno stato dell’anima dove il corpo seppur correndo viene al secondo posto. Si chiama beatitudine questo...
Girovagando in Firenze a Via della Condotta, Via dei Cerchi ed altre circondarie la Casa di Dante, si notano muri disseminati con versi del Poeta. Versi descrittivi, interlocutori la presentazione di personaggi delle Cantiche. L’incontro con Beatrice Portinari, apparsa “ sotto verde manto vestita di color fiamma viva”. Sabato 26 maggio, alle 14,30 tremila “ pazzi”...