ITINERARI TURISTICI DA FAENZA
FAENZA
Capitale della Ceramica D’Arte.
Da vedere: Museo Internazionale delle Ceramiche (1908), Cattedrale (1474), Palazzo del Podestà (1256), Palazzo Manfredi (1470), Palazzo Milzetti (1792, Museo dell’Età dell’Arte Neoclassica), chiesa e chiostro della Commenda (XIII sec.).
ARRIVO DELLA 100 KM DEL PASSATORE NELLA CENTRALE PIAZZA DEL POPOLO.
RAVENNA – 35 km da Faenza
Nel V-VI sec. d.c, Capitale dell’Impero Romano d’Occidente, famosa per i suoi Mosaici.
Da vedere: Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Chiesa di Sant’ Apollinare Nuovo, Battistero Neoniano, Tomba di Dante, Basilica di Sant’ Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico (epoca bizantina).
LITORALE ADRIATICO – da 42 a 60 km da Faenza
Marina di Ravenna, Cervia, Milano Marittima, Cesenatico
RIMINI – 70 km da Faenza
Maggiore stazione balneare d’ Europa.
Da vedere: notevoli monumenti del periodo Romano, come il Ponte di Tiberio (14-21 d.c) e l’Arco di Augusto, e del Rinascimento, come il Tempio Malatestiano.
REPUBBLICA DI SAN MARINO – 90 km da Faenza
Il più piccolo Stato indipendente del mondo, fondato nel sec. IV.
Da vedere: Palazzo del Governo in Piazza della Liberta’, Chiesa di San Francesco, le Rocche.
FIRENZE – 100 km da Faenza
Città d’Arte conosciuta in tutto il mondo.
PARTENZA DELLA 100 KM DEL PASSATORE DA VIA DEI CALZAIUOLI TRA PIAZZA DELLA SIGNORIA E PIAZZA DUOMO
FERRARA – 100 km da Faenza
Città d’Arte fra le maggiori d’Italia con sontuosi Edifici e notevoli Musei.
Da vedere: Castello Estense (1385), Cattedrale romanico-gotica, Palazzo dei Diamanti.
VENEZIA – 140 km da Faenza
Città unica al mondo, meta tra le più celebrate del turismo internazionale;
Da vedere: Piazza e Basilica di San Marco, Ponte dei Sospiri, Ponte di Rialto, Ca’ d’Oro …
BOLOGNA – 52 km da Faenza
Città fra le più monumentali e pittoresche dellìEmilia-Romagna, caratterizzata dalle lunghe vie a portici.
Da vedere: Cattedrale di San Petronio, Santuario di San Luca, Torri degli Asinelli e della Garisenda.
FIESOLE– 92 km da Faenza
Sul percorso della 100 Km nelle prime colline sovrastanti Firenze.
Da vedere: zona archeologica etrusco-romana.
BORGO SAN LORENZO – 68 km da Faenza
Sul percorso della 100 Km ai piedi dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Da vedere: Palazzo del Podestà, Pieve di San Lorenzo (sec. XII), Chiesa di San Giorgio.
MARRADI – 35 km da Faenza
Sul percorso della 100 Km, ridente località turistica nel cuore dell’Appennino romagnolo.
Da vedere: Chiesa di San Lorenzo (XVI sec.), Badia del Borgo (epoca romanica).
BRISIGHELLA – 10 km da Faenza
Sul percorso della 100 Km, località termale alle porte di Faenza;
Da vedere: Pieve di Tho’ (XI sec.), Santuario del Monticino, Museo del Lavoro Contadino.
Lascia un commento