× Annullata la 49^ edizione della 100km del Passatore causa alluvione
La mia esperienza alla 100 km del Passatore è stata veramente unica - 100 KM del Passatore | Firenze - Faenza

La mia esperienza alla 100 km del Passatore è stata veramente unica

La mia esperienza alla 100 km del Passatore è stata veramente unica

La mia esperienza alla 100 km del Passatore è stata veramente unica, ha previsto un percorso di lavoro veramente lungo e faticoso ma il risultato ottenuto ha ripagato ogni sacrificio .

Dalla partenza all’arrivo è stato un turbinio di emozioni che si sono sovrapposte con una velocità siderale , l’ansia della partenza è stata allontanata grazie prima ad una frase di un amico carissimo e poi dalle rampe che portano a Fiesole .

Quelle lunghe ore di camminata poi fino alla vetta Le Croci hanno dato frutti importanti poiché il tratto che porta a Borgo San Lorenzo l’ho affrontato di buona lena senza particolari strappi .

Da lì in poi ho conosciuto il momento più complicato ossia la salita che porta in vetta al Passo della Colla , su quei tornanti affrontati nella notte ho pensato ad una gara dello scorso aprile che mi ha insegnato a come gestire certi momenti .

Il Tuscany Crossing è stata una palestra di vita unica , la sofferenza sembrava lontana anni luce , dopo il secondo cambio di abbigliamento e di scarpe è iniziata la vera magia del Passatore .

È indimenticabile la notte passata in mezzo all’Appennino, spesso mi sentivo telefonicamente con vari amici che mi incitavano , erano svegli poiché affascinati da un qualcosa di irripetibile .

Senza il loro calore avrei avuto molte difficoltà , li ringrazio tutti , i Bafana Runners sono persone di una umanità di altri tempi .

Dal km.70 è iniziata la vera gara , ho optato per un microsonno di 10 minuti e poi sono ripartito , fino al km.85 ho vissuto in una dimensione che non conoscevo , poi ho effettuato l’ultimo cambio di abbigliamento e qui debbo ringraziare colei che non mi ha mai lasciato solo un attimo durante la gara .

La dolcezza di Sandra Tarca che assisteva il padre Cesare al suo 31º Passatore è stata da Libro Cuore , mi ha fatto sedere , ha spalmato della calendula sui miei poveri piedi poi ha provveduto a farmi indossare dei calzini asciutti onde evitare vesciche , infine mi ha dato la maglietta con cui avrei tagliato il traguardo .

Il suo “Vola Vola Ale ” è stato un inno alla vita , poi la scena l’ho condivisa con altri due amici che negli ultimi 6 km hanno voluto accompagnarmi seppur non fossero in gara .

Uno di essi mi ha fatto conoscere le maratone , l’altra si è aggregata passeggiando in bicicletta incitandomi a non mollare .

Poi la gloria , ho visto il traguardo di Piazza del Popolo , la Terra Promessa e da lì in poi ho capito che il mio sogno era divenuto realtà .

Sono arrivato lucido , lì mi attendevano gli amici che erano già finisher , c’erano persone provenienti dal mio paese per godersi un arrivo unico così come avevano fatto altri amici a Borgo San Lorenzo per l’intermedio la sera precedente .

Una volta varcata la linea del traguardo mi sono incamminato verso il ritiro di quella medaglia color Oro e ho rivisto i primi passi da podista .

È stata la gara più bella a cui abbia partecipato , l’organizzazione è stata impeccabile .

Sono Centista con tutti i crismi , tornerò ancora su questo percorso il prossimo anno  però permettetemi di ringraziare tanta gente che in questi anni non mi ha mai lasciato solo :

mio Padre Mario , mia Madre Lea , Paolo , Fulvio , Attilio , Domenico , Maurizio , Barbara , Katia , Cesare , Sandra , Claudio , Lorenzo , Marco , Alfredo , Rocco , Giulio, Leo , Pino , Roberto , Laura , Pietro , Andrea , Biagio , Vincenzo , Martina , Ilaria , Viola , Piero e tutti i Bafana Runners.

Mi avete commosso amici miei , se sono arrivato in vetta è anche merito vostro .

Ps: il prossimo anno tornerò lungo quelle strade per il mio secondo Passatore .

 

Alessandro Chiari

 

Condividi questo post