Staffetta della famiglia
ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo S. Rocco di Faenza, delle scuole dell’infanzia “Dente di Leone” e “Stella Polare” di 3, 4 e 5 anni , della scuola primaria “Martiri di Cefalonia”, e della scuola secondaria di primo grado (“Bendandi”), assieme ai loro genitori e alcuni insegnanti , partecipano con grande entusiasmo alla ormai consolidata avventurosa e “mitica” staffetta “La corsa della famiglia” inserita nel programma della 100 km del Passatore.
Questa divertente ed emozionante esperienza ludico- sportiva, è iniziata 10 anni fa e vede correre in modalità di staffetta, 50 bambini e ragazzi, assieme ai loro genitori e ad alcuni insegnanti, partendo da Bifolco (Marradi) fino a Faenza.
La staffetta, rigorosamente non competitiva è nata con l’obiettivo di educare e promuovere una sana abitudine sportiva grande alternativa alla vita sedentaria.
Genitori e figli che (nei giorni precedenti )scoprono il piacere di allenarsi , per giungere all’appuntamento della “100” “adeguati” alla situazione,
- genitori e figli che passandosi il testimone corrono e sudano cercando di giungere alla prossima tappa “ sentendosi vittoriosi”
- genitori e figli che si emozionano a salire sul podio vedendosi premiare con un diploma dalle Autorità.
- Ma è soprattutto l’entusiasmo che gli alunni, assieme ai loro genitori e ai loro insegnanti, investono in questa esperienza a trasformare una staffetta scolastica in un serbatoio potente di allegria, di fiducia in sé stessi, di superamento del limite per la conferma del proprio valore personale e di gruppo.
- I genitori e i ragazzi ogni anno colgono l’invito con grande entusiasmo , tanto che a fine staffetta si prenotano per l’anno successivo, determinando così una vera escalation di nuovi iscritti.
La “Corsa della famiglia”, inoltre, vuole essere una proposta di educazione e valorizzazione alle iniziative del territorio ; conoscere il territorio della città in cui viviamo significa riscoprire la realtà che ci circonda e di cui siamo parte integrante, acquisire la capacità di relazionarsi col patrimonio da tutelare e conservare risulta di basilare importanza al fine di mantenere vive le radici storiche e culturali del nostro vivere quotidiano.
Numerose sono le alleanze grazie alle quali si concretizza l’iniziativa “La Corsa della famiglia”:
- La Ditta Tampieri Group che negli anni ha sempre continuato a sostenere la quota dei trasporti in pulman della Ditta di Trasporti Liverani di Brisighella
- Agriturismo Calderino di Sarna (Sponsor delle maglie per tutti i ragazzi
- L’ Associazione Onlus Cosmohelp per il prezioso Servizio dei volontari e dell’ambulanza “come Scorta in sicurezza”.
- Il Gruppo Moto Club Winterbiker Faenza ( Scorta apri pista e chiudi pista).
- La ditta di Ristorazione “Gemos” che rifornisce i partecipanti di acqua e merendine
- I vari comandi di Polizia Municipale (Marradi, Brisighella e Faenza) che egregiamente accompagnano e scortano i partecipanti fino al confine del comune interessato.
- Padre Mariano della Parrocchia S. Maria del Rosario, (Errano) che mette a disposizione gli spazi adiacenti alla parrocchia di Quartolo per organizzare un prezioso e rifocillante punto ristoro..
- Sig. Daniele Bernabei ( genitore di bambine che partecipano alla staffetta) che fedelmente negli anni cura con professionalità la documentazione video – fotografica.
Faenza 13/05/2016
Il Dirigente Scolastico
Dott. Marisa Tronconi
La referente dell’iniziativa
Loredana Camprincoli