× Annullata la 49^ edizione della 100km del Passatore causa alluvione
STAFFETTE 100KM PASSATORE - 100 KM del Passatore | Firenze - Faenza

STAFFETTE 100KM PASSATORE

STAFFETTE 100KM PASSATORE

 

  • PROGRAMMA: Ritrovo alle ore 14, 10 di sabato 25 maggio in Piazzale Pancrazi (distribuzione delle magliette della 100   e dei frullati di frutta tutto sponsorizzato dal Dott. Longanesi Gabriele di Natura Nuova –Bagnacavallo- )
  • I pullman della ditta Liverani (Brisighella) sponsorizzati dal Gruppo Tampieri ci accompagneranno  fino a     Adriano presso la rientranza dell’Ortofrutta del Mugello.
  • Foto di gruppo e partenza della staffetta,  indicativamente sulle ore 15/15,30.
  • A scalare, partiranno prima le insegnanti, poi i ragazzi della sc. secondaria, poi della sc. primaria ed infine  gli alunni delle scuole dell’infanzia.
  • Ogni concorrente ( un bambino/a e il suo o i suoi genitori) effettuerà-nno un percorso con modalità staffetta; il percorso sarà calibrato in base all’età dei bambini. I bambini e i genitori saranno lasciati dal pullman lungo il percorso km dopo km
  • La Signora Silvia Vittorietti (tecnica delle tappe da tanti anni)  organizzerà i concorrenti nelle discese dal pullman. Le  tappe saranno tutte segnalate con un numero a terra e una bandierina rossa

 

  • Accompagnatori in bicicletta vigileranno i concorrenti fino al passaggio del testimone
  • Un altro pulman al seguito raccoglierà i bambini e i genitori dopo la corsa
  • Il servizio della Croce Rossa dell’Associazione Cosmohelp scorterà il gruppo nel tragitto di andata e di ritorno
  • I Comandi di Polizia di Marradi, di Brisighella e di Faenza sono informati della nostra partecipazione
  • Sono previsti accompagnatori in moto apri traffico e chiudi traffico del  Gruppo Winter  Biker di Faenza
  • Alle ore 18- 18,30 faremo una sosta ristoro presso l’ ex Parrocchia di Quartolo. La  Ditta di Ristorazione Gemos fornirà  acqua e  alcune merendine per i bambini ,  è consigliabile che ogni genitore integri
  • Alla fine, quando tutti avranno effettuato il loro percorso,  il pulmann li accompagnerà davanti alla gelateria Rossana (di fronte al cimitero)   dove ci sarà il primo punto di collegamento televisivo in diretta  (Teleromagna).

Tutto il gruppo partirà a piedi proseguendo per  Porta Montanara ed entrata di tutti  in Piazza del Popolo dove alle ore  20,45 il Sindaco o chi ni farà le veci,  ringrazierà i partecipanti consegnando loro un diploma.

L’iniziativa, essendo autorizzata dal Consiglio di Circolo, si avvarrà dell’Assicurazione Scolastica.  

Condividi questo post