Vetta le Croci – km 16,7 – Ristoro N° 4
![]() |
![]() |
||
Monastero del Montesenario | Monastero del Montesenario |
Siamo alle “Quattro Strade” in vetta a Le Croci (518 m. s.l.m.) in piena strada statale Faentina, strada che si scioglie in una leggera discesa per quasi venti chilometri prima di arrivare a Borgo San Lorenzo, in pieno Mugello, ma questo itinerario ci riserva ancora tante bellezze artistiche, tanti aneddoti storici, fra leggende e verità, che si perdono nella notte dei tempi.
Infatti dopo qualche dolce curva, una irta collina circondata da prati e abetaie, si staglia l’imponente Monastero del Montesenario, in una straordinaria posizione panoramica, fondato nel 1233 da sette nobili di Firenze che, rinunciando ai loro beni e alle loro prebende, si ritirarono in questo magnifico luogo nel silenzio, nella pace e nella preghiera; il panorama della vallata mugellana che si gode dalla grande terrazza del Monastero é da mozzafiato.
La strada si allunga, dolci declivi, poi il panorama si ristringe e la valle diviene stretta fra speroni di roccia e querce secolari, vecchi casolari e antichi mulini, prima di giungere all’abitato di Polcanto.
Aldo Giovannini
Lascia un commento